HP SmartTracker è stato progettato per aiutarti a controllare i tuoi costi di stampa e addebitare accuratamente ai tuoi clienti le stampe che fai per loro.
E’ importante che tu esegua i 4 passi descritti di seguito, poi continua con l’installazione del server prima di installare il/i client.
- Tutte le stampanti DEVONO avere la password di amministratore configurata: questo significa che ogni stampante che deve essere controllata da HP SmartTracker deve avere una password di amministratore. Questo viene fatto accedendo all’Embedded Web Server (EWS) nella stampante e andando alla scheda Configurazione e selezionando l’opzione del menu Sicurezza. Lì puoi definire la password dell’amministratore, vedi le illustrazioni qui sotto a seconda del modello della tua stampante:
- Impostazione della privacy che impedisce la condivisione del nome utente: durante la fabbricazione della tua stampante l’impostazione della privacy è abilitata impedendo così la condivisione di queste informazioni, vedi la sezione Contabilità nell’illustrazione qui sotto. Questo significa che la stampante non include i nomi utente in nessuna informazione contabile che può essere generata. Se, tuttavia, un amministratore o un contabile che utilizza HP SmartTracker ha bisogno di essere in grado di tracciare i lavori per utente, le informazioni contabili generate dalla stampante devono includere le informazioni del nome utente per ogni lavoro nei dati contabili, in queste circostanze questa impostazione deve essere disabilitata. Questo può essere fatto attraverso il server web incorporato, vedi le illustrazioni qui sotto a seconda del modello della tua stampante:
- Alcuni consigli sulla firma del certificato della stampante: i certificati sono utilizzati per aiutare a mantenere livelli di sicurezza appropriati in qualsiasi comunicazione con la stampante, questo include, tra le altre cose, le comunicazioni con HP SmartTracker. Per impostazione predefinita, le stampanti generano un certificato autofirmato, tuttavia questo non è sicuro. Se sei preoccupato per la sicurezza in questo senso, si raccomanda di estrarre il certificato dalla stampante, richiedere ad un’autorità di certificazione di firmarlo e poi reinstallare il certificato nella stampante. Entrambi i compiti possono essere eseguiti utilizzando la scheda Networking dell’EWS. Le illustrazioni qui sotto, a seconda del modello della tua stampante, ti aiutano a capire questo processo:
- Se la stampante ha un proxy web configurato e può essere rimosso, si raccomanda di farlo. Se questo non è possibile, si raccomanda di assicurarsi che il web proxy funzioni correttamente scegliendo un PC che si trovi nella stessa subnet della stampante e configurare il suo browser per utilizzare lo stesso web proxy. Le illustrazioni qui sotto, a seconda del modello di stampante, ti mostrano come configurarlo:
Una volta completati i 4 passi di cui sopra, procedi con l’installazione del software del server come descritto nella sezione seguente.
Installazione del server

- Assicurati che qualsiasi firewall sul PC dove installerai il software del server sia disabilitato.
- Assicurati che le tue stampanti abbiano l’ultima versione del firmware installata, segui le istruzioni nella documentazione della tua stampante; o vedi http://www.hp.com/go/model/support, dove modello è il numero del modello della tua stampante (come HP PageWide XL 4000).
- Scarica il programma di installazione da http://www.hp.com/go/smarttracker/software.
- Fai doppio clic sul programma di installazione e, come illustrato di seguito, clicca su Installa.
- Mentre l’installazione è in corso, viene visualizzata la seguente finestra:
- Una volta che l’applicazione è installata, clicca su Fine per uscire.